La Galleria immagini consente di aggiungere e gestire facilmente le immagini sul sito con varie visualizzazioni.
Le gallerie migliorano l’aspetto visivo del sito web, consentendo di mostrare foto, grafica o prodotti in modo organizzato e attraente. Puoi creare più gallerie, ognuna dedicata a specifici temi o categorie, per fare in modo che i tuoi contenuti siano mostrati in modo strutturato. Le gallerie possono essere personalizzate con diversi layout, come griglie e presentazioni, che consentono di scegliere il formato più adatto al design e all’esperienza utente del sito.
Funzionalità avanzate come gli effetti di ingrandimento, le didascalie delle immagini e le animazioni al passaggio del mouse possono migliorare ulteriormente la presentazione delle immagini. Inoltre, il design reattivo assicura una presentazione efficace delle gallerie su tutti i dispositivi, dai desktop agli smartphone. Utilizzando una galleria di immagini, puoi coinvolgere meglio gli utenti, rendendo il tuo sito più interattivo e visivamente accattivante.
Per aggiungere una galleria:
1. Fai clic su Costruisci nel menu a sinistra.
2. Seleziona la scheda Galleria.
3. Trascina uno dei tipi di galleria disponibili sulla pagina.
4. Scegli il modo in cui caricare l’immagine, dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi una nuova immagine.
- Per caricare direttamente dal tuo dispositivo, seleziona “Carica immagine” dal menu a discesa disponibile.
- Per caricare da un URL, fai clic su “Aggiungi da URL”, incolla l’URL dell’immagine che desideri caricare, quindi fai clic su “Aggiungi immagine”.
- Puoi anche semplicemente trascinare un’immagine dal tuo dispositivo alla rispettiva area.
- Un’altra possibilitàà è quella di usare la nostra galleria di immagini gratuite tramite il relativo pulsante. Questa galleria offre una vasta gamma di immagini di alta qualità che puoi facilmente incorporare nelle tue gallerie.
Opzioni immagine:
- Le prime cose che vedi sono il pulsante Indietro, che ti permette di tornare alle Opzioni della Galleria, e una piccola anteprima dell’immagine.
Scorrendo ulteriormente verso il basso nel menu Proprietà troverai le opzioni per modificare l’aspetto della galleria, come Tipo di galleria, Opzioni aspetto, Effetti immagine, Forma immagine, Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni e altro ancora. |
Per configurare i diversi tipi di gallerie:
Miniature
- Dimensioni immagine: puoi scegliere una dimensione predefinita (Piccola, Media e Grande) o impostare Dimensioni personalizzate adatte al tuo design.
- Mostra didascalia: puoi scegliere se mostrare o meno una didascalia/descrizione sotto l’immagine.
- Puoi selezionare il numero di colonne delle miniature.
- Taglia immagine: quando è selezionata l’opzione Taglia immagine, l’immagine caricata verrà prima ritagliata, per adattarla alle proporzioni delle immagini della galleria, e quindi ridimensionata. Quando l’opzione è deselezionata, l’immagine caricata manterrà le sue proporzioni originali nella galleria.
- Numero di colonne delle miniature, per impostazione predefinita 3.
Presentazione
- Dimensioni immagine: puoi scegliere una dimensione predefinita (Piccola, Media e Grande) o impostare Dimensioni personalizzate adatte al tuo design.
- Mostra didascalia: puoi scegliere se mostrare o meno una didascalia/descrizione sotto l’immagine.
- Didascalie animate: puoi scegliere se le didascalie devono essere animate o statiche (saranno visibili solo quando l’opzione "Mostra didascalia" è abilitata).
- Taglia immagine: quando è selezionata l’opzione Taglia immagine, l’immagine caricata verrà prima ritagliata, per adattarla alle proporzioni delle immagini della galleria, e quindi ridimensionata. Quando l’opzione è deselezionata, l’immagine caricata manterrà le sue proporzioni originali nella galleria.
- Mostra pulsanti Avanti Indietro: pulsanti di navigazione che consentono di passare da un’immagine della galleria all’altra.
- Timeout: tempo di attesa in secondi prima del passaggio automatico all’immagine successiva.
- Esecuzione automatica: puoi impostare il passaggio tra le immagini in automatico.
- Mostra Esegui / Sospendi: questi pulsanti consentono di mettere in pausa o riprendere l’opzione di Esecuzione automatica.
- Ciclo: quando questa opzione è abilitata, la riproduzione automatica continuerà anche dopo aver raggiunto l’ultima immagine.
- Transizione: puoi scegliere tra un effetto Dissolvenza o Scorrimento, oppure non impostare effetti di transizione.
- Tipo di navigazione: puoi aggiungere un’opzione di navigazione sotto l’anteprima dell’immagine: pulsanti, numeri o entrambi.
Pellicola
- Dimensioni immagine: puoi scegliere una dimensione predefinita (Piccola, Media e Grande) o impostare Dimensioni personalizzate adatte al tuo design.
- Mostra didascalia: puoi scegliere se mostrare o meno una didascalia/descrizione sotto l’immagine.
- Taglia immagine: quando è selezionata l’opzione Taglia immagine, l’immagine caricata verrà prima ritagliata, per adattarla alle proporzioni delle immagini della galleria, e quindi ridimensionata. Quando l’opzione è deselezionata, l’immagine caricata manterrà le sue proporzioni originali nella galleria.
- Mostra pulsanti Avanti Indietro: pulsanti di navigazione che consentono di passare da un’immagine della galleria all’altra.
- Mostra barra di scorrimento: puoi aggiungere una barra di scorrimento per passare da un’immagine all’altra.
- Ritaglia icona: quando questa opzione è selezionata, le icone verranno ritagliate per adattarle alle proporzioni delle miniature prima del ridimensionamento. Quando questa opzione non è selezionata, le icone manterranno le proporzioni originali nella galleria.
- Imposta le dimensioni delle miniature (icona delle immagini) in pixel.
- Imposta la posizione delle miniature (icona delle immagini): Alto, Inferiore, Sinistra, Destra.
- Timeout: tempo di attesa in secondi prima del passaggio automatico all’immagine successiva.
- Esecuzione automatica: puoi impostare il passaggio tra le immagini in automatico.
- Mostra Esegui / Sospendi: questi pulsanti consentono di mettere in pausa o riprendere l’opzione di Esecuzione automatica.
- Ciclo: quando questa opzione è abilitata, la riproduzione automatica continuerà anche dopo aver raggiunto l’ultima immagine.
- Transizione: puoi scegliere tra un effetto Dissolvenza o Scorrimento, oppure non impostare effetti di transizione.
Mosaico
- Dimensioni immagine: puoi scegliere una dimensione predefinita (Piccola, Media e Grande) o impostare Dimensioni personalizzate adatte al tuo design.
- Mostra didascalia: puoi scegliere se mostrare o meno una didascalia/descrizione sotto l’immagine.
- Taglia immagine: quando è selezionata l’opzione Taglia immagine, l’immagine caricata verrà prima ritagliata, per adattarla alle proporzioni delle immagini della galleria, e quindi ridimensionata. Quando l’opzione è deselezionata, l’immagine caricata manterrà le sue proporzioni originali nella galleria.
- Mostra pulsanti Avanti Indietro: pulsanti di navigazione che consentono di passare da un’immagine della galleria all’altra.
- Mostra barra di scorrimento: puoi aggiungere una barra di scorrimento per passare da un’immagine all’altra.
- Abilita o disabilita l’opzione Ritaglia icona per ridurre l’icona delle immagini.
- Imposta le dimensioni delle miniature (icona delle immagini) in pixel.
- Imposta la posizione delle miniature (icona delle immagini): Alto, Inferiore, Sinistra, Destra.
- Esecuzione automatica: puoi impostare il passaggio tra le immagini in automatico.
- Mostra Esegui / Sospendi: questi pulsanti consentono di mettere in pausa o riprendere l’opzione di Esecuzione automatica.
- Ciclo: quando questa opzione è abilitata, la riproduzione automatica continuerà anche dopo aver raggiunto l’ultima immagine.
- Transizione: puoi scegliere tra un effetto Dissolvenza o Scorrimento, oppure non impostare effetti di transizione.
Scorrimento
- Dimensioni immagine: Piccola, Media, Grande e Personalizzata.
- Mostra pulsanti Avanti Indietro: pulsanti di navigazione che consentono di passare da un’immagine della galleria all’altra.
- Mostra barra di scorrimento: puoi aggiungere una barra di scorrimento per passare da un’immagine all’altra.
- Mostra didascalia: puoi scegliere se mostrare o meno una didascalia/descrizione sotto l’immagine.
- Esecuzione automatica: puoi impostare il passaggio tra le immagini in automatico.
- Mostra Esegui / Sospendi: questi pulsanti consentono di mettere in pausa o riprendere l’opzione di Esecuzione automatica.
- Ciclo: quando questa opzione è abilitata, la riproduzione automatica continuerà anche dopo aver raggiunto l’ultima immagine.
Griglia
Reattivo: è progettato per regolare e adattare automaticamente le immagini allo spazio disponibile sullo schermo, con un adeguamento dinamico in base ai valori specificati di Larghezza colonne e Altezza righe e alla spaziatura definita tra colonne e righe. In sostanza, offre un’alternativa più avanzata e versatile alla galleria Miniature, offrendo un layout curato e più flessibile.
Muratura: un tipo di galleria a griglia in cui gli elementi sono disposti in un layout organico e a flusso libero, senza essere confinati in file rigide. Simile ai mattoni di un muro, consente di impilare gli oggetti verticalmente, mantenendo un design coeso. Il layout si basa principalmente sulla larghezza delle colonne specificata e sulla spaziatura tra colonne e righe per creare una disposizione visivamente accattivante che riduce al minimo gli spazi vuoti. Questo tipo di griglia è ideale per contenuti di altezza variabile, come foto, schede o estratti di blog, in quanto utilizza in modo efficiente lo spazio disponibile mantenendo una struttura dinamica ed esteticamente gradevole.
Colonne fisse: un tipo di galleria a griglia avanzato, in cui il numero di colonne è fisso e rimane lo stesso indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Ciò che distingue questo layout è la possibilità di personalizzare lo spazio occupato da ogni immagine all’interno della griglia.
Il layout è determinato dal numero predefinito di colonne e dall’Altezza righe specificata, che definisce in modo efficace l’area complessiva della galleria. All’interno di questa struttura, ogni immagine (o elemento della griglia) può essere configurata singolarmente per occupare più o meno spazio. Puoi assegnare dimensioni specifiche a un elemento, ad esempio impostando la prima immagine in modo che si estenda su 1 colonna e 2 righe, raddoppiando di fatto le sue dimensioni rispetto ad altri elementi nella griglia.
Le opzioni seguenti sono comuni a tutti i tipi di gallerie
Effetti immagine (non applicati nel Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni) Puoi modificare l’effetto di anteprima dell’immagine. Le opzioni disponibili sono: |
|
- Nessuno - Polaroid - Riflesso - Scala di grigio - Seppia - Chiaro - Scuro |
Forma immagine (non applicata nel Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni) Puoi cambiare la forma dell’anteprima delle immagini. Le forme disponibili per la maggior parte delle gallerie sono: |
|
- Originale - Rombo - Esagono - Ottagono - Ovale - Cerchio |
Il Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni viene attivato quando il visitatore del sito web fa clic su una singola immagine. |
|
- Opzione Mostra didascalia per abilitare o disabilitare il testo della Descrizione immagine sotto l’immagine nel Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni. - Luci soffuse: quando l’opzione è abilitata, il contenuto dietro il Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni verrà oscurato. - Zoom: offre la possibilità di fare clic sulle immagini di grandi dimensioni per ingrandirle. - Dimensioni: le dimensioni del Visualizzatore di immagini di grandi dimensioni. Opzioni presentazione: - Imposta il timeout in secondi: ritardo nel passaggio da un’immagine all’altra. - Esecuzione automatica: puoi impostare il passaggio tra le immagini in automatico. - Mostra Esegui / Sospendi: questi pulsanti consentono di mettere in pausa o riprendere l’opzione di Esecuzione automatica. - Ciclo: quando questa opzione è abilitata, la riproduzione automatica continuerà anche dopo aver raggiunto l’ultima immagine. - Imposta il Tipo di navigazione su pulsanti, pulsanti e numeri o nessuno. - Sovrappone i pulsanti freccia Avanti / Indietro per navigare tra le immagini. |
Note:
- Esiste un limite di 200 immagini per caricamento, anche se tale limite può variare a seconda della connessione Internet.
- Il caricamento di file compressi, come .zip o .rar, non è supportato.