MySQL Manager consente di gestire le importazioni e le esportazioni per database Microsoft SQL Server esistenti. MySQL Manager consente di effettuare le seguenti operazioni:
- Creare/gestire utenti MySQL.
- Creare/gestire database MySQL.
- Visualizzare dettagli sui rispettivi database, come l’utilizzo del database (quanti ne sono inclusi/utilizzati).
Gestione utente
Creazione di utenti di database
PER CREARE UN UTENTE DI DATABASE:
1. Fare clic su “Utenti”.
2. Fare clic su “Aggiungi utente”.
3. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuovo utente, inserire una password per il nuovo utente e fare clic su “Avanti”. Il nome utente verrà generato automaticamente quando viene creato l’utente. “Nota”: La password deve contenere almeno 8 caratteri, inclusa 1 lettera e 1 numero.
4. Nella finestra di dialogo Aggiungi utente al database, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Selezionare un database esistente dal menu a discesa.
- Aggiungere un nuovo database inserendo il relativo nome nel campo Crea nuovo database.
5.Fare clic su “Invia”. Viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma contenente il nome del nuovo utente.
Gestione di utenti
MySQL Manager consente di gestire le impostazioni utente dalla dashboard Utente. Nella colonna a destra, un’icona di impostazioni fornisce opzioni per l’assegnazione di utenti ai database, la gestione delle autorizzazioni, la modifica delle password o l’eliminazione dell’accesso utente.
Questa sezione fornisce le istruzioni per il completamento delle seguenti attività:
- Aggiungere un nuovo utente.
- Gestire i privilegi.
- Modificare la password di un utente.
- Eliminare l’accesso utente.
PER AGGIUNGERE UN UTENTE A UN DATABASE ESISTENTE:
- Fare clic sull’icona Impostazioni e selezionare Aggiungi al database.
2. Nella finestra di dialogo Aggiungi al database, selezionare un database esistente dal menu a discesa e fare clic su “Sì”. La finestra di dialogo visualizzata mostra la corretta assegnazione del database.
PER GESTIRE I PRIVILEGI PER UN UTENTE ESISTENTE:
- Fare clic sull’icona “Impostazioni” e selezionare Gestisci privilegi.
2. Nella finestra di dialogo Gestisci privilegi, selezionare un database esistente dal menu a discesa e modificare i seguenti privilegi:
- Crea tabella temporanea
- Blocca tabelle
- Crea vista
- Mostra vista
- Seleziona
- Inserisci
- Aggiorna
- Elimina
- Crea
- Rilascia
- Indice
- Modifica
- Fare clic su “Salva”.
PER MODIFICARE LA PASSWORD DI UN UTENTE
1. Fare clic sull’icona “Impostazioni” e selezionare Modifica password.
2. Nella finestra di dialogo Modifica password, completare quanto segue:
- Immettere una nuova password.
- Immettere la password nel campo di conferma della password. “Nota”: La password deve contenere almeno 8 caratteri, inclusa 1 lettera e 1 numero.
3. Fare clic su “Sì”.
PER ELIMINARE L’ACCESSO DELL’UTENTE:
1. Fare clic sull’icona Impostazioni e selezionare “Elimina utente”.
2. Nella finestra di dialogo Elimina utente, fare clic su “Sì”.
Gestione del database
Creazione di database
PER CREARE UN NUOVO DATABASE:
- Fare clic su “Database”.
2. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuovo database, immettere il nome del database e fare clic su Avanti.
3. Nella finestra di dialogo Aggiungi utente al nuovo database, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Selezionare un utente esistente dal menu a discesa.
- Immettere una password per creare un nuovo utente.
- Fare clic su “Invia”.
Gestione del database
MySQL Manager dispone di una connessione integrata a phpMyAdmin che facilita l’utilizzo e la gestione del server SQL. Una volta eseguita la creazione dell’utente e del database, la funzione di gestione database aprirà phpMyAdmin in una finestra separata.
“Nota”: Prima di aprire il server in phpMyAdmin, sarà necessario:
- Verificare che phpMyAdmin sia stato installato.
- Se phpMyadmin non viene trovato, verrà automaticamente installato il software nella directory /public/phpmyadmin.
PER GESTIRE UN DATABASE:
1. Fare clic sull’icona “Impostazioni” e selezionare Gestisci database.
2. Gestire il server SQL attraverso phpMyAdmin.
PER RIPRISTINARE UN DATABASE:
1. Fare clic sull’icona “Impostazioni” e selezionare Ripristina database.
2. Nella finestra di dialogo Ripristina, effettuare quanto segue:
- Selezionare un periodo di tempo dal menu a discesa.
- Selezionare un database di destinazione dal menu a discesa.
3. Fare clic su “Sì”.
PER ELIMINARE UN DATABASE:
1. Fare clic sull’icona “Impostazioni” e selezionare “Elimina database”.
2. Nella finestra di dialogo Elimina database, fare clic su “Sì”.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.